Sport e
Benessere
LA NOSTRA
TERRA
“Questa terra non assomiglia a nessun altro posto. La Sardegna e’ un’altra cosa: incantevoli spazi e distanze da viaggiare, nulla di definitivo. E’ come la liberta stessa”
Cit. David Herbert Lawrence
Sport e benessere
A pochi chilometri dai nostri residence, potrete esplorare le meraviglie della nostra isola. Avrete la possibilità di svolgere trekking circondati da panorami mozzafiato, mentre gli appassionati di sport acquatici potranno scegliere comodamente quale sport praticare tra vela, windsurf e kitesurf nelle spiagge attrezzate di San Teodoro e Budoni. Queste località costiere non solo offrono un ambiente suggestivo, ma anche infrastrutture che permettono agli amanti degli sport acquatici di godere appieno dell’esperienza. Per coloro che desiderano una connessione più intima con la natura, le passeggiate a cavallo attraverso la laguna sono un’opzione ideale per ammirare la ricca biodiversità del territorio. Le coste galluresi si distinguono per offrire straordinarie opportunità di esplorare i fondali marini, inclusi quelli delle aree marine protette, come l’Area Marina Protetta di Tavolara. Con immersioni sicure, potrete contemplare la straordinaria vita marina che popola le acque turchesi. La Sardegna, con la sua vasta gamma di attività sportive, promette esperienze indimenticabili per ogni viaggiatore, che si tratti di appassionati degli sport acquatici o di coloro che prediligono rilassanti passeggiate lungo la costa, avvolti dalla bellezza naturale.A cavallo nella laguna
Esperienze indimenticabili attendono gli amanti della natura e degli animali. A San Teodoro, a poca distanza dal residence Li Cuppulati, potrete godervi l’emozione di un’escursione a cavallo. Immergetevi nella bellezza mozzafiato del litorale all’alba o al tramonto. Potrete cavalcare attraverso la laguna retrostante la spiaggia La Cinta, avvistando folaghe, aironi, cormorani e i meravigliosi fenicotteri rosa nella tranquillità della macchia mediterranea.San teodoro, la patria del kitesurf
San Teodoro può essere considerata la patria del Kitesurf nell’isola, con la spiaggia della Cinta, divenuta una meta di riferimento in Europa per la sua pratica. Data la conformazione della baia e la costante ventosità, è il luogo perfetto per la pratica di questo sport, sia per i più esperti che per i principianti, grazie alla presenza delle Kite School. Negli ultimi anni si è assistito a una grande diffusione del Kitesurf e del Windsurf. Se quindi sei alla ricerca di nuove emozioni, lasciati trasportare dalla magia di questi sport. Inoltre, si tratta di attività completamente ecologiche che tutti possono praticare e che vi permetteranno di godere di una giornata di mare, anche in quei giorni di forte vento, quando la sabbia finissima e soffice delle coste orientali diventa nemica del tuo relax.Scoprire il monte di san teodoro
Profumi inebrianti della macchia mediterranea, suoni della natura ormai dimenticati da chi vive nelle metropoli e squarci panoramici che uniscono in modo unico ambienti montani e marini sono solo alcune delle sorprese che la Sardegna a piedi ha in serbo per voi. Molte aziende promotrici di questo tipo di turismo danno la possibilità di pranzare e degustare vini e prodotti locali presso alcuni punti ristoro. Un motivo in più per dedicare almeno una giornata di vacanza a riscoprire i sapori e i profumi della Sardegna da un punto di vista differente. Diverse associazioni a San Teodoro propongono escursioni guidate nel vicino Monte Nieddu, con il suo pittoresco bosco di lecci, ginepri e querce, e alle cascate del Rio Lu Pitrisconi. È inoltre possibile effettuare la scalata dell’isola di Tavolara per raggiungere Punta Cannone (564 metri), dalla quale si potrà godere di un’incredibile vista che abbraccia tutta la costa.
“La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso.” Fabrizio De André